PAESI
	Altitudine: 524 Mt.  | 
C.A.P. 87020  | 
Il primo nucleo urbano dell'antica Aieta detta "Aieta Venere" sorse sul monte Calimaro dove la popolazione si rifugiò per sottrarsi alla ferocia rapinatrice delle incursioni piratesche dei Longobardi e dei Musulmani. Successivamente venne trasferito nella sede attuale e si sviluppò attorno alla chiesetta di San Nicola.
I principali avvenimenti ad Aieta: 
14/15 giugno festa del santo patrono S. Vito martire - ultima settimana di luglio sagra del formaggio paesano - 12 agosto sagra del prosciutto di Aieta - 22 agosto sagra della "pitta", tutte le sagre sono allietate con balli fino a tarda notte, e da stand gastronomici con prodotti tipici.

	
	 ACQUAPPESA -  AIETA -  BELVEDERE MARITTIMO -  BONIFATI -  BUONVICINO -  CETRARO -  DIAMANTE -  FUSCALDO -  GRISOLIA -  GUARDIA PIEMONTESE -  MAIERA' -  ORSOMARSO -  PAOLA -  PRAIA A MARE -  SAN NICOLA ARCELLA -  SANGINETO -  SANTA DOMENICA TALAO -  SANTA MARIA DEL CEDRO -  SCALEA -  TORTORA -  VERBICARO